di Maria Ricca
L'EVENTO - "L'altruismo vive nella libertà delle persone". Parole semplici e vere per raccontare la scelta di celebrare, a Castelvenere, la vita, breve, ma intensa, del compianto Antonio Scetta, 22 anni appena, appassionato di moto, informatica, palestra, fotografia, musica, che suonava nella banda del paese.
Un tragico incidente stradale in moto lo ha sottratto all'amore dei suoi genitori e all'amicizia e cordialità di quanti lo conoscevano. In questi giorni con l'udienza preliminare a L' Aquila si aprirà il processo relativo all'infausto evento.
Di qui la nascita dell' Associazione Piuma Castelvenere, formatasi sette mesi fa dall'iniziativa di un gruppo di persone amiche, desiderose di dar seguito alle passioni di un ragazzo brillante, sempre sorridente, generoso e buono, per far conoscere questo giovane strappato troppo presto alla vita e dare un minimo di conforto e di sostegno ai genitori.
Il prossimo sabato 19 luglio a Castelvenere, così, l'Associazione Piuma, ormai già a più di 200 tesserati, celebrerà tutte le passioni del giovane, in una giornata piena di eventi, sul tema "CambiaMENTI", declinato in varie espressioni.
E allora, la sezione "...In cammino verso socializzazione ed amicizia" ricorderà la passione di Antonio per il calcio, con il primo torneo "Piuma Cup-Calcio a 5 under 16", dalle 9 nella Palestra Comunale di Castelvenere.
"...In cammino verso la salute" celebrerà la passione di Antonio per il fitness, con lezioni gratuite di Pilates, a cura dell'istruttrice Giovanna Ferrucci, e ginnastica in centro, a cura di Giusy Petrillo, istruttrice di Federazione Italiana Fitness.
"...In cammino verso borghi e natura", con il 1° moto tour Piuma, partenza e ritorno a Castelvenere e tappe a Cerreto Sannita e Bocca della Selva-Cusano Mutri, celebrerà la passione di Antonio per il motociclismo.
La sezione "In cammino verso le tradizioni" ricorderà la passione di Antonio per la sua terra, con una "Masterclass sulla scarpella" , piatto locale di Carnevale, tenuto da Giovanni Foschini all'Istituto "Venditti".
Infine, è noto che Antonio lavorava come informatico alla System Italy di Milano e, subito apprezzato dalla ditta, vide trasformato in 3 giorni il proprio contratto da tempo determinato a indeterminato. I suoi studi informatici, dopo il diploma, si erano svolti alla "Federico II" di Napoli e poi in un master proprio alla System Italy, grazie al quale fu subito molto apprezzato. Ecco perché l'ultima parte dei "CambiaMENTI" riguarderà il "cammino verso la riduzione del digital divide", con un corso di Informatica per Adulti digitali, all'Enoteca Comunale.
In porto anche il progetto solidale CambiaMENTI, promosso dall'Associazione PIUMA Odv, collegato alla creazione di un punto wi-fi gratuito "Piazza wi-fi Puma", nelle piazze di Castelvenere ed in Piazza San Martino a Cerreto Sannita.
Per chiudere, il programma serale, "...in cammino con gioia e passione" , con la presentazione dell'associazione, premiazioni dei Tornei, esibizione canora di Aleandro Pascale e della band "Mastramigos" di musica italiana. Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare la Mostra fotografica di Domenico Orfitelli e dei quadri di Angelo Capuano.