I Laboratori sono un luogo di libertà dove ognuno può esprimere le proprie qualità e nel contempo ricevere indicazioni professionali per riuscirci al meglio. Come da sempre specifichiamo, pur apprendendo corrette Nozioni di Dizione, Movimento Scenico, Uso del Corpo, Controllo e Gestione del Respiro e Fonetica, lo scopo non è diventare attori o attrici ad ogni costo, ma soprattutto – attraverso istruzioni e guida da chi sa, per averlo vissuto in prima persona, da vent’anni, come si sta in scena e su qualsiasi palcoscenico - ed eventualmente decidere se abbracciare poi questo tipo di professione. Un risultato è sicuramente garantito: quello di divertirsi in amicizia per superare i propri blocchi emotivi e le ritrosie ad esibirsi in pubblico, mettere da parte le inibizioni relazionali ed esplorare sé stessi per conoscersi meglio attraverso l’analisi e la gestione delle emozioni. La prima lezione gratuita e conoscitiva sarà effettuata il 12 ottobre alle ore 18 presso la Sala Teatro di Bucciano (Via Provinciale – ex Municipio). Per informazioni si può contattare il 334.1277400 ovvero midorateatro@gmail.com.
"Vi aspettiamo - sottolinea Rautnik - anche per il solo piacere di conoscerci. Buon Teatro a tutti."