
Nel corso degli
incontri i partecipanti avranno l’occasione di fare visita alle strutture,
avere una la spiegazione dei luoghi anche attraverso l’incontro con i
responsabili delle strutture che si soffermeranno sulle funzioni, le competenze
ed il patrimonio tutelato dai vari uffici. Sarà possibile, inoltre, effettuare
una visita ad alcuni dei principali monumenti cittadini. La partecipazione è
gratuita.
Per gli studenti
i percorsi danno diritto al riconoscimento di crediti universitari e
scolastici.
Per partecipare è
necessaria la prenotazione obbligatoria per ogni singolo appuntamento a segreteria@unifortunato.eu entro e non
oltre il giorno prima dell’incontro. Informazioni circa l’organizzazione logistica
saranno fornite all'atto della prenotazione.