Donatella Loffredo e Michele Pietrovito dirigeranno anche un laboratorio teatrale per i candidati a Miss e Mister Benevento
Tra marzo ed aprile 2016, si celebrerà il
decennale dei “Modestissimi”, il gruppo teatrale nato nell’ambito delle
attività del C.T.P. e fortemente voluto dall’allora Direttore Didattico
Raffaele Mignone, da sempre diretto dai formatori/registi Donatella Loffredo e
Michele Pietrovito. Da dieci anni in
gioco o meglio in scena… sempre“modestissimamente”parlando, il gruppo è nato nel
2005, presentandosi, per la prima volta al grande pubblico, con la commedia “Un
inedito Fo”. Negli anni si è offerta la possibilità ad un grande numero di
corsisti di dare spazio alle proprie velleità artistiche e di sviluppare le
potenzialità latenti.
Tanti, quindi, si sono succeduti nella
compagnia e in tanti hanno risposto positivamente alla rimpatriata organizzata
dai registi per dare vita ad una grande messa in scena per questo importante
decennale. Il gruppo, costituito da circa quaranta persone, sarà diviso
in due compagnie “I Modestissimi” e “I Modestissimi story” che, con tre
repliche che si terranno tra marzo e aprile 2016, porteranno in scena un
adattamento degli stessi registi dal
titolo “U SCASSATAZZ”. La commedia, così come nello stile dei I Modestissimi,
sarà allegra e divertente, ma alternerà momenti più drammatici che offriranno
spunti di riflessione.
Oltre agli spettacoli, per questo decennale,
sarà realizzato un Almanacco e sarà
allestita una mostra che, inizialmente, sarà inaugurata presso la Scuola San
Modesto appartenente all’I.C. Bosco Lucarelli diretto dalla Dirigente
Scolastica Annamaria Morante, componente anche del gruppo teatrale, per poi
essere spostata in un luogo pubblico più ampio.
Oltre agli attori che si esibiranno sul palcoscenico,
ci saranno anche ex componenti che contribuiranno alla realizzazione
dell’evento con altre forme artistiche.
Non solo il decennale, ma anche altre
importanti novità, rendono indimenticabile quest’anno. Da poco “ I Modestissimi” sono diventati
ufficialmente una realtà culturale, perché si sono costituiti in associazione
teatrale ed, inoltre, il 17 ottobre c.m. i registi, hanno firmato un protocollo
di intesa con altre entità territoriali per creare una forte sinergia
propositiva con l’intento di rivalutare il territorio e nello specifico
il Rione Libertà, attraverso la cultura, lo sport, iniziative varie e
naturalmente la scuola.
Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto tra l’I.C. Bosco Lucarelli
con il dirigente Annamaria Morante, la Parrocchia della Santissima Addolorata
con don Michele Villani, la parrocchia di San Modesto con don Nicola De Blasio,
il Comitato di Quartiere RioneLibertà, presieduto da Alfonso Cangiano, il
gruppo teatrale I Modestissimi, rappresentati da Donatella Loffredo e Michele
Pietrovito, l’Associazione sportiva dilettantistica ASD Rione Libertà
rappresentata da Aldo Giameo, il CPIA-Centro Provinciale Istruzione Adulti
presieduto da Maria Stella Battista.
Da quest'anno, inoltre, e precisamente dal 1 novembre, anche i candidati a Mister e Miss Benevento, la manifestazione promossa da Marcella Del Prete e Francesco Vitulano potranno frequentare un laboratorio di teatro nel loro percorso, che avrà inizio domenica 1 novembre, diretto sempre da Donatella Loffredo e Michele Pietrovito.