BENEVENTO - L’Associazione Culturale Xarte, presieduta da Maurizio Caso Panza, comunica che in anteprima mondiale alla II edizione della BeneBiennaleDesign ci sarà in esposizione anche del design immateriale.
Probabilmente anticipando le dinamiche che
caratterizzano il settore e che genera maggiore attrazione, la
BeneBiennaleDesign II edizione, esporrà del design immateriale ossia dei lavori
che allo stato attuale non esistono, essi sono e restano concetti immateriali
svilendo evidentemente, anche il concetto stesso di design che in quanto tale
deve essere materiale e produttivo.
Questa edizione con espressioni immateriali sostanzialmente vuole dimostrare le possibili derive del design come mai finora fatto al mondo, probabilmente mutando le forme espressive diverse ed in particolare delle categorie in esposizione collegate dalle lettera A ed ossia: “ Artigianato - Arredamento – Architettura – Abbigliamento”.
TaleL’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente dott. Maurizio Caso Panza comunica che in anteprima mondiale alla II edizione della BeneBiennaleDesign ci sarà in esposizione anche del design immateriale.
Probabilmente anticipando le dinamiche che
caratterizzano il settore e che genera maggiore attrazione, la
BeneBiennaleDesign II edizione, esporrà del design immateriale ossia dei lavori
che allo stato attuale non esistono, essi sono e restano concetti immateriali
svilendo evidentemente, anche il concetto stesso di design che in quanto tale
deve essere materiale e produttivo.
Questa edizione con espressioni immateriali
sostanzialmente vuole dimostrare le possibili derive del design come mai finora
fatto al mondo, probabilmente mutando le
forme espressive diverse ed in particolare delle categorie in esposizione
collegate dalle lettera A ed ossia: “ Artigianato - Arredamento –
Architettura – Abbigliamento”.
Tali forme espressive diverse dall’arte contemporanea
ma ugualmente qualificate consentiranno alla città di Benevento di avere
un’occasione di espositiva capace di catalizzare l’interesse ed un flusso di
visitatori in ambito nazionale ed internazionale.
Quindi si
diceva una manifestazione diversa e che completa a 360 gradi il “mondo”
dell’arte fruibile creando, prima di molti altri, una qualificata ed innovativa edizione.
La manifestazione BeneBiennaleDesign si
svolgerà in Benevento con date e luoghi che saranno scelti con le varie
amministrazioni che parteciperanno alla realizzazione della manifestazione.
La tematica di questa seconda edizione del design è il
“Giocattolo” in quanto sono mancati a seguito del lockdown la possibilità di
giocare rilassandosi e soprattutto vivendo la dimensione che il giocattolo
stesso ha come effetto positivo verso coloro che vogliono utilizzarlo come
capita ai bambini o agli adolescenti.
Questi infatti saranno i valori
da ricercare per le opere che si contenderanno i premi in concorso.
Per coloro che
volessero candidarsi o chiedere informazioni basta inviare un proprio
curriculum e le informazioni all’email benebiennale@gmail.com o www.benebiennale.com .
forme espressive diverse dall’arte contemporanea
ma ugualmente qualificate consentiranno alla città di Benevento di avere
un’occasione di espositiva capace di catalizzare l’interesse ed un flusso di
visitatori in ambito nazionale ed internazionale.
Quindi si
diceva una manifestazione diversa e che completa a 360 gradi il “mondo”
dell’arte fruibile creando, prima di molti altri, una qualificata ed innovativa edizione.
La manifestazione BeneBiennaleDesign si
svolgerà in Benevento con date e luoghi che saranno scelti con le varie
amministrazioni che parteciperanno alla realizzazione della manifestazione.
La tematica di questa seconda edizione del design è il
“Giocattolo” in quanto sono mancati a seguito del lockdown la possibilità di
giocare rilassandosi e soprattutto vivendo la dimensione che il giocattolo
stesso ha come effetto positivo verso coloro che vogliono utilizzarlo come
capita ai bambini o agli adolescenti.
Questi infatti saranno i valori
da ricercare per le opere che si contenderanno i premi in concorso.
Per coloro che
volessero candidarsi o chiedere informazioni basta inviare un proprio
curriculum e le informazioni all’email benebiennale@gmail.com o www.benebiennale.com .