BENEVENTO - Giovedì 8 luglio alle ore 18.00, l'Università Giustino Fortunato organizza nello splendido scenario del Teatro Romano di Benevento il “PREMIO TRAIANO”.
L'importante riconoscimento culturale nasce su iniziativa del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturae dell’Università Giustino Fortunato ed ha l’obiettivo di valorizzare chi si distingue nelle attività di diffusione della cultura.
Quest'anno l'UniFortunato conferirà il Premio Traiano 2021 alla Fondazione Aliph (International Alliance for Protection of Heritage in Conflict Areas, a Vincenzo Boccia – già Presidente nazionale della Confindustria ed attualmente Presidente LUISS, ad Andrea Frediani – Storico e scrittore ed, infine, a Marcello Rotili – Professore emerito di Archeologia cristiana e medievale – Direttore Scientifico del Museo del Sannio di Benevento.
Il Premio Traiano
– ha dichiarato il Prof. Livio
Zerbini
direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul
patrimonio culturale dell’Università
Giustino Fortunato - è divenuto in poco tempo un
riconoscimento importante ai grandi protagonisti della cultura, delle nostri
profonde radici storiche, che si sono impegnati nel corso della loro vita nel
far conoscere e salvaguardare il nostro grande patrimonio culturale.
L’evento,
in ragione delle restrizioni determinate dal Covid-19, si terrà in forma
riservata a studenti e laureati UniFortunato.