SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN) - Andrà in scena il 26 giugno alle ore 18.30, presso
il Teatro Giubileo 2000 - Sant’Agnese di San Giorgio del Sannio, il saggio che
chiude il secondo anno della Scuola di Recitazione diretta dal Teatro Eidos. In programma “Inagoramorando”,
tratto da Longanesi, C. Manzoni, Terzoli, Shakespeare. La piazza (in greco agorà) è uno spazio pubblico in cui ognuno di noi vive una condizione
collettiva, ma vive anche una serie di emozioni e di sensazioni come amicizia,
odio, amore: In-Agora-Amorando. Il titolo dello spettacolo nasce, quindi, dalla rappresentazione
di una serie di accadimenti della quotidianità che hanno alla base
quell’elemento vitale, impalpabile e invisibile che è appunto l’amore. La messa in scena è scandita da una serie di microstorie
che rappresentano l’amore di un amico per l’altro amico, o l’amore tra un uomo
e una donna, o anche l’amore per i figli, oppure l’amore per le cose belle,
l’amore per gli altri, l’amore per il proprio lavoro, l’amore per il gioco. L’amore
è il fulcro di ogni dinamica e rafforza allo stesso tempo i valori dell’identità
di ognuno assumendo, dunque, una funzione fondamentale per la crescita dei
ragazzi. Sul palco Vittoria Borrillo, Matteo Camerlengo,
Romolo Camerlengo, Lara Censullo, Leondina Pia Centrella, Rebecca Della Sala, Domenico
De Luca, Giada De Nigris, Lucilla De Vizia, Francesco Pio Lepore, Antonio
Rinaldi, Cosimo Pio Rocco, Giulia Sateriale e Piero Soricelli. L’evento, per la regia di Virginio De Matteo, è a
ingresso gratuito e rappresenta la conclusione dei laboratori seguiti dagli
allievi presso lo Spazio Eidos (ex Manifattura dei Tabacchi) di San Giorgio del
Sannio.