PARLIAMO DI...


18/06/24

BENEVENTO - Il "Girotondo" del Teatro Studio della Solot, diretto da Enrico Torzillo, chiude l'anno di corso l

di Emilio Spiniello


TeatroStudio – Scuola di recitazione della città di Benevento fondata dalla Solot, porta a compimento il lavoro fatto a conclusione di un anno di attività con i giovani allievi, nuove generazioni di attori. Andato in scena al Mulino Pacifico il saggio di fine anno accademico “Girotondo” di Artur Schnitzler, adattato e diretto dal regista Enrico Torzillo e da Maria Grazia Trombino. Stavolta il ”mondo capovolto” è capovolto al contrario: pubblico sul palco e attori e attrici in platea. In quest’opera di fine ottocento, ci troviamo davanti ad una spietata , analisi di ciò che, spesso, porta l’uomo e la donna all’impossibilità di amare e l’autore ci conduce nelle difficoltà talvolta insormontabili che un amore incontra nel realizzarsi. Dieci personaggi appartenenti a differenti condizioni sociali ed umane, si relazionano a vicenda prima e dopo l’atto sessuale, sia amanti che innamorati. I diplomandi di quest’anno (tra i 16 e i 26 anni) guidati da Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, sono: Anuarite Bisarco, Alessia Anna Corona, Diego Fucci, Giada Maria Goglia, Giorgia Gomes, Angelo Valente, Sara Vernillo e gli allievi attori del I e II anno di corso: Noemi Camerlengo, Davide Cito, Valeria Coviello, Elisa Hosseini, Ilenia Mennitto, Francesco Moretti, Leonardo Pio Orlacchio, Sandra Perez, Sidney Anna Rotondi, Eleonora Sarracino, Giovanni Zampetti, Raffaella Zerella.