PARLIAMO DI...


10/07/25

BENEVENTO, 18 luglio - Presentata "Battisti Legend": Mario Lavezzi e Roberto Pambianchi celebrano il mito. Organizza l'Accademia delle Opere


 di Emilio Spiniello

MUSICA - Stamattina presso lo showroom Arredamenti Pedicini si è svolta la conferenza stampa dell'evento “Battisti Legend”, che si terrà il 18 luglio prossimo (ore 21.00) al Teatro Romano di Benevento, promosso dall’Accademia delle Opere APS.

Un viaggio musicale indimenticabile che vedrà la presenza di Roberto Pambianchi, anima e frontman del gruppo Battisti Legend e riconosciuto come uno dei più importanti “interpreti” delle canzoni del grande compositore laziale. Sul palco, inoltre, salirà anche il maestro Mario Lavezzi, storico collaboratore di Battisti.


Presenti il direttore organizzativo Francesco Tuzio, il direttore artistico Ferdinando Creta e l' assessore comunale alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini. Ha moderato il giornalista Claudio Donato.

Innanzitutto Tuzio ha annunciato a dicembre una tappa beneventana del tour del noto e talentuoso comico e imitatore napoletano, Francesco Cicchella. 

Il moderatore Donato ha sottolineato la caratura dell’evento come “patrimonio di natura collettiva che nasce dall’impegno dall’Accademia delle Opere e da una collaborazione di sponsor del territorio. Sicuramente – ha aggiunto – non è stato facile organizzare tale spettacolo dal vivo”.

Ferdinando Creta ha parlato di una condivisione con Tuzio rispetto alle cose migliori da proporre, tentando sempre “di abbattere i costi di utilizzo del teatro romano concedendo cosi una struttura intera per una serata estremamente magica”.

Il direttore organizzativo ha ribadito la mission dell’associazione che dirige: “fare solo cose di qualità, siamo portatori di cose fatte bene”. Ha raccontato di come ha conosciuto Roberto Pambianchi, quando all’epoca era tour manager di Franco Califano.

La scelta di Mario Lavezzi non è frutto del caso. – ha proseguito-, parliamo di uno storico autore di canzoni bellissime dei big della musica italiana. Ci saranno sorprese che non vi svelerò – ha continuato. Sarà sicuramente una serata bella elegante ed emozionante come accadde lo scorso anno in occasione del concerto degli Area Medina - Ensemble Pino Daniele. 

L’assessora Tartaglia Polcini si è cosi espressa: “questa è la strada giusta mettere la musica al centro e valorizzare un protagonista assoluto della cultura contemporanea: una pietra miliare della musica leggera italiana, andando a veicolare contenuti profondi attraverso la capacità di volare alto con la sua musica. Da apprezzare la scelta del teatro romano, al fine di accogliere l’arte per rendere più visibile ed apprezzato il nostro patrimonio”, ha concluso.

La serata sarà condotta dalla giornalista Lella Preziosi.

I biglietti (disponibili soltanto le gradinate) sono ancora disponibili presso All Net Service, Bar Tabacchi Fratelli Collarile, Centro Elite "Scuola di Formazione Professionale" e online su su i-Ticket.