PARLIAMO DI...


24/08/25

BENEVENTO, dal 24 agosto - Città Spettacolo apre oggi con Serena Rossi al Teatro Romano, poi Mannoia, Luchè, Salemme. "Hotel Dante", allestimento innovativo

 


CULTURA  - Al via da stasera, con l'anteprima affidata alla classe sapiente dell'artista Serena Rossi, e alla sua "SereNata a Napoli", al Teatro Romano, la 46esima edizione di Benevento Citta Spettacolo, diretta dall'attore e regista Renato Giordano, sul tema "Lingue Rinascenti".

Il programma si svolgerà dal  26 al 31 agosto. 

La 46esima edizione del Festival "Benevento Città Spettacolo", finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2024-2025, è organizzato dal Comune di Benevento e da Fondazione Benevento Città Spettacolo. La rassegna per quest’anno conta su un budget totale di 250mila euro. 

Particolare inportanza, poiché collegato al centro di produzione teatrale afferente alla rassegna, riveste lo spettacolo “Hotel Dante” di Roberto D’Alessandro, prodotto dalla Pirandelliana srl, con i casting che si sono svolti proprio in città. 
I biglietti sono disponibili presso i punti vendita I-Ticket ed online su www.i-ticket.it o presso All Net Service: Via Lungocalore Manfredi di Svevia 25, Benevento BN – Tel: 0824.42711

Ecco il programma completo della manifestazione:

Benevento Città Spettacolo XLVI Edizione

“Lingue Rinascenti”

Dal 26 al 31 agosto

Direttore Renato Giordano

Teatro – Libri – Musica- Cinema- Danza – Mostre – Enogastronomia

 

Anteprima Festival

 

Domenica 24 agosto

Teatro Romano

Ore 21:00

Serena Rossi

In

Serenata a Napoli

scritto da Serena Rossi con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli

direzione musicale M° Valeriano Chiaravalle

regia Maria Cristina Redini

INGRESSO CON BIGLIETTO

 

 

Lunedì 25 agosto

Piazza Cardinal Pacca

Ore 21:30

Fiorella Mannoia

In

Fiorella Sinfonica

Live con Orchestra

INGRESSO CON BIGLIETTO

 

 

Martedì 26 agosto

Piazza F. Torre – Piazze d’Autore

Ore 19:30

Benevento Virtuale

a cura di Spazio@perto e Cyclopes

 

Ore 20:30

Francesco Petretti

Presentazione: Lo sguardo invisibile – Edizioni Ambiente

 

Piazza F. Torre

Ore 21:30

Premio alla Carriera XIX Edizione

A cura di Enrico Salzano

 

Ore 22:30

Neapolitan Song – Classici della canzone napoletana

Salzano band

 

Hortus Conclusus

Ore 21:00

Una finta dopo l’altra, come ho truffato il giuoco del calcio

Scritto da: Riccardo Pisani e Pier Paolo Palma

Regia: Georgia De’ Conno e Riccardo Pisani

INGRESSO CON BIGLIETTO

 

Ore 22:30

Angelo Sateriale e i Rolling Stord

 

Piazza Roma

Ore 21:00

Orchestra sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” Benevento

In

La cavalleria rusticana e Grandi amori

Direzione: Maurizio Petrolo

 Teatro San Nicola

Ore 21:00

Hotel Dante

Uno spettacolo di Roberto D’Alessandro

Regia: Roberto D’Alessandro

Prodotto da La Pirandelliana srl

Centro di produzione teatrale – Benevento

INGRESSO CON BIGLIETTO

 

Piazza Cardinal Pacca

Ore 22:00

Luchè

Summer Tour

INGRESSO CON BIGLIETTO

Mercoledì 27 agosto

Piazza F. Torre –  Piazze d’Autore

Ore 19:30

Sannio Valley

#connessioni, #visioni, #futuro.

Storie, startup, reti, persone: un’area interna che non aspetta il cambiamento, ma lo genera.

 

Ore 20:30              

Maria Pia Selvaggio ed Umberto Rinaldi presentano:

Il delitto di via Puccini . Il confidente anonimo– Selvaggio Edizioni

 

Piazza F. Torre

Ore 22:00

45 giri – i successi internazionali degli anni ‘80

Ore 23:00

“Nisciuno nasce ‘mparato”, puro qua! Bis

con Luca Pugliese e Amedeo Colella

 Hortus Conclusus

Ore 21:00

Apologia di Socrate

di Platone

Diretto e interpretato da Christian Poggioni

Musica originale: Adriano Sangineto

Scenografia: Aurélie Borremans

Costumi: Stefania Parisini O’Brien

INGRESSO CON BIGLIETTO

 Ore 22:30

Essere Umani

Regia: Monica Carbini

Test-TeatroStage

Piazza Roma                                                          

Ore 22:00

“Omaggio a Lucio Dalla”

Pierdavide Carone canta Lucio

con la Grande Orchestra Internazionale della Campania

diretta da Leonardo Quadrini

(A venti anni dall’ evento “ 4 notti di luna piena” a p.za Castello proprio con Quadrini)

 Teatro San Nicola

Ore 21:00

Hotel Dante

Uno spettacolo di Roberto D’Alessandro

Regia: Roberto D’Alessandro

Prodotto da La Pirandelliana srl

Centro di produzione teatrale – Benevento

INGRESSO CON BIGLIETTO

Arco del Sacramento

Il Paese dei Sogni

Ore 20:30

Pietro saltatempo…il filo magico

Scritto e diretto da Giovanna Facciolo

Compagnia I teatrini

BIGLIETTI: teatroeidos.it – 335413060

 Teatro Romano

Ore 21:00

Stefano De Martino

In

Meglio Stasera

Regia: Riccardo Cassini

Musiche: Pino Perris

Coreografia: Andrea Larossa

INGRESSO CON BIGLIETTO

Giovedì 28 agosto

Piazza F. Torre – Piazze d’Autore

Ore 19:30

Iolanda Sorda

Presentazione: L’Ordine delle verità – Graus Edizioni   

 Ore 20:30

Antonio Spadaro

Presentazione:  Da Francesco a Leone – EDB

 Piazza F. Torre

Ore 22:00

Sannio Musical Song

Di Antonio Coppolaro

 Ore 23:00

Almablue

Live

Hortus Conclusus

Ore 21:00

Son Qui: M’ammazzi

I personaggi maschili nella letteratura italiana

Reading di e con Francesco Piccolo

INGRESSO CON BIGLIETTO

Piazza Roma

Ore 22:00

Avion Travel & Medit Orchestra

Grande Orchestra Avion Travel

Direttore: Angelo Valori

 

Teatro San Nicola

Ore 21:00

Hotel Dante

Uno spettacolo di Roberto D’Alessandro

Regia: Roberto D’Alessandro

Prodotto da La Pirandelliana srl

Centro di produzione teatrale – Benevento

INGRESSO CON BIGLIETTO

Arco del Sacramento

Il Paese dei Sogni

Ore 20:30

Alice!

Ispirato a “Alice nel Paese delle meraviglie “ di Lewis Carroll

Di Roberta Sandias

Regia Maurizio Azzurro

Compagnia La Mansarda

BIGLIETTI: teatroeidos.it – 335413060

 Chiostro di Santa Sofia

Ore 21:00

Figlio delle lacrime

Storia di un’anima in cammino

Con il Coro Polifonico “Vocum Concordia”  diretto da Daniela Polito– Giovart – Up “San Filippo Neri”

Testi di Gabriele Notari De Luca

 

Teatro De La Salle

Proiezione

Ore 20:45

Le cose che non si vedono

Cronache poetiche di Pontelandolfo

Scritto, diretto  e montato da Riccardo Manfredi    

Venerdì 29 agosto

Piazza F. Torre – Piazze d’autore

Ore 19:30

Aglaia McClintock

Presentazione: L’Arco di Traiano. Un libro di pietra – Mauvais Livres

 Ore 20:30

Chiara Francini

Presentazione: Le querce non fanno limoni- Rizzoli

Piazza F. Torre

Ore 2