PARLIAMO DI...


17/05/13

L'EVENTO - "Notte dei Musei" anche nel Sannio, con "Ciro", " 'A Principessa" e visite teatralizzate


Ogni monumento, un appuntamento. 


Anche nel Sannio è tempo di "Notte dei Musei", l'iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Orari straordinari per l'apertura gratuita di  musei ed aree archeologiche, allo scopo di consentire a tutti coloro che per motivi di lavoro non possono entrarvi in orari regolari, di far visita ai luoghi d'arte anche  in orari straordinari. Concerti, spettacoli teatrali, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati accompagneranno l'iniziativa.  Presso l' ex convento San Felice di Benevento, sarà inaugurata la Sezione Paleontologica dedicata al giacimento di Pietraroja, da dove provengono eccezionali reperti fossili risalenti a oltre 100 milioni di anni fa, tra cui l’esemplare di Scipionyx samniticus, il cucciolo di dinosauro soprannominato “Ciro” dalla stampa internazionale. Il Teatro Romano sarà aperto al pubblico fino alle 24.  A Montesarchio, alle 19, al Castello , sede del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, vi sarà lo spettacolo teatrale ”‘A principessa“, di Michelangelo Fetto e Alessia Rocchi, a cura della Compagnia Stabile SOLOT di Benevento.Dopo lo spettacolo si potrà  visitare il Museo Archeologico di Montesarchio che ospita le testimonianze dei centri più importanti del Sannio Caudino: Montesarchio (Caudium), Sant’Agata de’ Goti (Saticula) e San Salvatore Telesino (Telesia). L’evento è realizzato in accordo con l’Amministrazione Provinciale di Benevento. A San Salvatore Telesino, in programma c'è “Il Museo ai bimbi”, visita teatralizzata – su testo di Marisabel di Biase – all’Antiquarium di Telesia e all’Abbazia del Santo Salvatore a cura dei volontari Pro Loco con inizio alle ore 20,30; al termine della visita ci sarà una sorpresa per tutti i bambini che parteciperanno.