Ancora un successo per il Maestro beneventano Antonio Caporaso (nella foto), che qualche giorno fa si è
esibito per la seconda volta (la prima nel 2007) al grande organo della Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche di
Berlino. Centro
simbolico di Berlino ovest, questa chiesa fu quasi interamente distrutta nel
corso dei raid aerei del 1945 tanto che, le sue rovine, oggi, offrono una viva
testimonianza degli orrori della guerra. Nella nuova chiesa, che sorge accanto,
il Maestro sannita si è esibito in un concerto che rientra nel lungo cartellone
dei Vespri d’organo che si tengono ogni sabato e che attraggono un nutrito
pubblico di berlinesi e turisti provenienti da ogni parte del mondo. I brani
che il maestro sannita ha interpretato sono i seguenti: J.S. BACH - Fantasia in
Sol Magg. BWV572, J.
WEINBERGER - dal poema biblico Abide
with us: for it is toward evening…- Lord Jesus walking on the sea -
Hear, o Israel, C. FRANCK - II Corale in si min., A. HEILLER - piccola partita
sul corale “Freu dich sehr, o meine Seele”, J.S. Bach - Fantasia sul corale
„Komm, Heiliger Geist, BWV651. All’interno del nutrito programma, Antonio
Caporaso ha interpretato, in prima esecuzione assoluta, il brano di Gianluca PODIO dal titolo Anima Iris che,
come riporta il compositore romano, nasce da frammenti enucleati da alcuni
canti beneventani, quindi, un’elaborazione de frammento antico verso una direzione stilisticamente più attuale.
Nato a Benevento, Antonio Caporaso consegue a pieni voti i diplomi in Organo e Composizione Organistica, Clavicembalo, Musica Corale e Direzione di Coro, Composizione. Inoltre, dopo aver superato gli esami di ammissione, frequenta il corso di Concertista d’Organo presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna conseguendo, con lode, il Diploma di laurea ed ottenendo il grado accademico di Magister artium. Successivamente, consegue, con lode, il Diploma Accademico di secondo livello in Clavicembalo - indirizzo solistico. Svolge attività concertistica esibendosi in sedi prestigiose quali la Michaelerkirche di Vienna, la Cathedrale de Notre-Dame di Parigi, la St. Paul’s Cathedral di Londra, il Queen’s College di Oxford ed ancora Stoccolma, Lipsia, Weimar ed altre città. È direttore dell’Ensemble Vocale Aulos per il quale cura sia le elaborazioni di brani tratti da colonne sonore di film di successo che di canzoni pop. Antonio Caporaso è attivo anche nel campo della composizione pubblicando con la casa editrice svizzera Pizzicato e la belga Lantro Music; ultimamente, due suoi brani sono stati eseguiti nella Sala del Castello di Kroměříž (Rep. Ceca) nell’ambito del XXI Festival Forfest e presso la Kaisersaal della Residenz della città tedesca di Würzburg nell’ambito del Mozart Fest. Ha scritto per la rivista austriaca Singende Kirche, la tedesca Ars Organi, l’olandese Het Orgel e la svedese Kyrko-musikernas Tidning, oltre ad aver scritto per Amadeus on line ed Il Giornale della Musica-EDT. Un suo ultimo articolo è in preparazione per le edizioni Curci. Il suo CD Organ Recital in Vienna è stato pubblicato da Domani Musica.