“Un risultato eccellente da tutti i punti di
vista – evidenzia il primo cittadino di Petruro Irpino Giuseppe Lombardi ,
coordinatore delle Città del Vino della Campania, nel presentare la seconda
edizione di “Calici di Stelle”– non solo di presenze e visite ottenute in
questi giorni di manifestazioni già svolte, ma soprattutto per l’impegno e la
voglia di crescere e di creare della “bella etade” di Petruro”. Il pensiero
particolare è rivolto al “Gruppo Giovani” che quest’anno ha messo in campo una
serie di iniziative estive in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. E’
incoraggiante, riconosce il Sindaco Lombardi, constatare il loro chiaro
messaggio: crescere per far crescere il territorio ed il Comune, spinti
dall’amore per la propria terra con l’unico obiettivo di costruire e costruirsi
un futuro da protagonisti”. I giovani, quindi, quest’anno, interpreti attivi
anche per “Calici di Stelle”, la manifestazione nazionale che mira allo
sviluppo del territorio, tramite la valorizzazione delle sue peculiarità
culturali, colturali e storiche, trainate dal vino e per quanto riguarda
Petruro il suo oro giallo: il sublime e “forte” Greco di Tufo DocG. Nella magica
notte del 14 agosto un “calice e una stella per tutti” all’insegna della
tradizione, della storia e della cultura locali, immersi in un contesto
paesaggistico denso di suggestioni che appartengono alla storia e al mito.
Degustazioni e banchi d'assaggio di prodotti tipici allestiti per tutto il
centro storico si snoderanno per via San Bartolomeo fino al belvedere
"Toppola" che domina la Valle del Sabato e si affaccia sullo Stretto
di Barba. Tante le Cantine del comprensorio che parteciperanno all’evento,
alcune anche di fuori provincia, così come allestimenti di banchi di prodotti
tipici provenienti dal Sannio.