Welcome rights” è il nome dell’iniziativa in programma GIOVEDÌ 15 OTTOBRE al CSA Depistaggio, organizzata dal collettivo WAND in collaborazione con la Scuola di Italiano per Migranti “Oltreconfine” e il contributo dell’Arci provinciale.
Gli sbarchi sulle nostre coste, infatti, continuano a delineare un quadro critico. Flussi migratori che mai come in questo periodo hanno coinvolto la nostra nazione e anche la nostra città, che al momento ospita quattro centri d’accoglienza. Fiumi di persone che scappano dalla guerra e dalla fame o da regimi dittatoriali e che, una volta arrivate qui, sono spesso costrette a versare in condizioni ai limiti della vivibilità, che calpestano la dignità dell’essere umano. E mentre dilaga un razzismo mascherato di buonismo o, peggio ancora, mentre ci si gioca il consenso elettorale a suon di luoghi comuni, il mare continua ad essere una culla di cadaveri.
La comunità LGBT+ non può restare indifferente di fronte a questa emergenza umanitaria.
Non esistono diritti di una parte e diritti dell’altra, non esistono diritti gay e diritti dei migranti, ma un unico diritto: quello di essere riconosciuti per quello che si è, di essere accolti, di essere liberi di prenderci la vita che vogliamo. È per questo che abbiamo scelto di prendere posizione e di avviare un percorso insieme con una festa, perchè la voglia di star bene insieme conti sempre di più della paura e dell’odio.
La data scelta è il 15 ottobre, o “International Spirit Day”, giornata in memoria delle vittime del bullismo di matrice omofobica, bifobica e transfobica. La scelta non è casuale. E’ fondamentale trasmettere un messaggio di accoglienza e tolleranza trasversale. L’odio e la discriminazione verso il “diverso” generano unicamente barriere mentali, sociali e culturali che impediscono confronti su sfaccetture etniche, sessuali e di genere.
Chiunque voglia può unirsi all’iniziativa la sera del 15 semplicemente portando qualcosa da mangiare. Si chiede di non portare cibi contenenti carne di maiale.
È a partire dalla condivisione che si creano reti di solidarietà e resistenza.
Evento FB: fb.com/events/778740948903297/
Info & Contatti
TWITTER: twitter.com/WAND_LGBT
E-MAIL: Wandbn@libero.it