L'attore e regista Peppe Fonzo |
di Maria Ricca
“La solidarietà è importante. E’ fondamentale. Ma adesso
servono azioni concrete, nei fatti”.
Così Peppe Fonzo, attore e regista, direttore artistico del “Magnifico
Visbaal”, di cui è anima concreta con Rosaria Aragiusto e gli altri suoi
collaboratori, commenta gli ultimi
avvenimenti, collegati alla perdita irreversibile dello spazio artistico di via
Ponticelli, in cui negli ultimi anni la Compagnia ha promosso eventi teatrali e
laboratoriali di grande interesse ed innovazione, che nel panorama culturale
beneventano hanno fatto la differenza.
L’alluvione, però, ha
distrutto arredi ed attrezzerie, ma non l’entusiasmo e la voglia di ricominciare.
- - Quali i prossimi passi?
“Dopo l’interesse suscitato in amici, lontani e vicini, nei
cittadini e nei colleghi di teatro in tutta Italia, siamo già alla ricerca di
altri spazi in città ove continuare la nostra attività, almeno per poter
portare a termine la stagione di spettacoli “Magnifico Teatro” 2015-2016,
iniziata a fine settembre ed in programma fino a metà aprile.”
- Qual è l’appello che il Magnifico Visbaal si sente di fare a questo punto?
- “Siamo consapevoli che l’alluvione che ha interessato la città ha prodotto danni gravissimi a cose e persone, moltissime delle quali sono in straordinarie difficoltà personali e logistiche. Esiste certo una scala di valori che non ci sogneremmo mai di mettere in discussione. Noi non abbiamo perso la casa, ma di certo abbiamo, in questo momento, perso il nostro lavoro. Non chiediamo niente e non pretendiamo niente. Facciamo solo appello al senso civico e alla concreta solidarietà di chi ama, a Benevento, un certo modo di fare teatro e cultura, non tradizionale, ma propositivo ed in linea con le tendenze innovative di ricerca e di approfondimento: ci sostenga , perché questa realtà non muoia.”
- - Avete avuto riscontri da parte delle
istituzioni? Mi riferisco, ad esempio, alla possibilità di usufruire di spazi teatrali, già utilizzati in occasione di Città Spettacolo…
" “Le istituzioni ci hanno promesso attenzione e vicinanza, soprattutto per non far
morire la stagione appena iniziata. Adesso si tratta di capire, però, cosa fare concretamente, dato che occorre tener
conto delle normative e delle questioni burocratiche che regolano l’affidamento
degli spazi pubblici a privati…Vedremo. In ogni caso non è più possibile, per
noi, svolgere la nostra attività in uno
spazio così angusto come quello che avevamo e sinceramente una struttura simile
a quella distrutta in via Ponticelli, non ci serve. E’ iniziata, intanto, la CAMPAGNA SOSTEGNO SPAZIO MAGNIFICO VISBAAL
TEATRO. Stiamo
cercando un'altra sede per ricominciare e ricostruire un nuovo teatro. Chiunque
voglia sostenerci può farlo versando una quota su questo Iban: IT43 T053 8515 0000 0000 0002 617 Banca Popolare di
Puglia e Basilicata. CAUSALE: DONAZIONE ALLUVIONE.”