Interesse e partecipazione sincera di pubblico per
l'avvio delle manifestazioni natalizie, promosse dall’Ente Provinciale per il
Turismo, di concerto con il Comune di Benevento.
Buona l’affluenza a Palazzo Paolo V, nella serata di un sabato pre-natalizio, dedicato allo shopping e al tradizionale "struscio".
La rassegna si è aperta con “Natale! Ed altro”, concerto per orchestra, voci
soliste e coro, su brani d’opera e classici napoletani, organizzazione
dell’Associazione Culturale Sannio Arte e Cultura.
Melodie della
tradizione natalizia, mescolate ad "evergreen" della musicalità italiana hanno
appassionato gli spettatori, che hanno aderito alla proposta
artistica. Da "Holy Night" a "Stille Nacht", passando per "White Christmas", senza trascurare le liriche napoletane, l'ensemble ha piacevolmente intrattenuto tutti gli intervenuti, con musiche di Bizet, Verdi, Puccini, Lehàr, Charpentier, Wade, Adam, Gruber, De Curtis.
Accanto all’orchestra, l’esibizione delle voci soliste di Marilena
D’Alessio, Lucia Casbarra ed Angelo Casertano. Presentazione di Luca Tramontano.
Al centro dell'evento artistico il M°
Enzo Peroni. La sua carriera inizia in giovane età, come
solista in attività concertistiche, grazie ad un ricco repertorio che spazia
dalla musica sacra a quella da camera, lirica e classica napoletana.
Partecipa a numerosi concorsi internazionali e ad
audizioni presso famosi teatri lirici italiani, alla presenza di direttori
d’orchestra di fama internazionale.
Prossimo appuntamento il 19 dicembre, alla Basilica di S.Bartolomeo, con spazio per "Natale
Arcobaleno", direzione artistica del musicologo Gennaro Del
Piano. In scena le suggestioni di “Voci e suoni di Iubal” con Carlo Faiello, Mimmo
Maglionico e la partecipazione di Antonella Morea. Nomi di prestigio del
panorama musicale di origine partenopea, per cantare del biblico progenitore di
tutti i suonatori, con una successione di testi, favole e musiche, e
l’inserimento di segmenti sonori e testuali della cultura napoletana, ma anche
dell’America Latina.