PARLIAMO DI...


28/06/21

BCT 2021 - Servillo al cospetto di Eduardo, celebra la drammaturgia popolare contemporanea


di Emilio Spiniello

BENEVENTO - Gran ritorno per l’attore napoletano Toni Servillo, giunto a Benevento per chiudere la quinta edizione del BCT – Festival Benevento Cinema e Televisione, diretto da Antonio Frascadore.

Il regista e attore partenopeo sul palco di piazza Roma ha proposto  “Una sera con Eduardo”, evento  in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio.  

“Io sono un attore che ammira profondamente Eduardo da sempre, ed ho avuto l’onore  di metterlo in scena due volte in  “Sabato Domenica e Lunedì” e “Le voci di dentro”. Credo che questa sia un’occasione per approfondire il suo magistero attoriale,  attraverso gli scritti di  Domenico Rea, Anna Maria Ortese e Cesare Garboli che si sono occupati di lui”.

Rappresenta per me un grande esempio di grande uomo, attore ed autore; mi tremano le gambe – ha aggiunto - quando bisogna affrontare una commedia di Eduardo per i soliti, inevitabili confronti, e per l’impegno che rappresenta il testo stesso”, commentando l’interpretazione di Eduardo Scapetta (padre di Eduardo) nel nuovo film del regista Mario Martone,  “Qui Rido Io”.

Secondo Servillo, è “l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare capace di parlare a tutti”. 

Interpretati diversi stralci di “De Pretore Vincenzo” e alcune clip di “Napoli milionaria”.

Servillo, già vincitore di tre European Film Award, quattro David di Donatello, quattro Nastri d’argento, un Golden Globe, tre Ciak d’Oro, Marc’Aurelio d’Argento, ha dato sapore alla serata, conservando lo spirito edoardiano, sottolineando il lato grottesco e surreale, zeppo di carica malinconica.