di Emilio Spiniello
L'EVENTO - Presentata la nona edizione del BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento, che si svolgerà dal 24 al 29 giugno prossimi. L’idea vincente di Antonio Frascadore il prossimo anno spegnerà il traguardo dei 10 anni di storia. Hanno partecipato all’incontro, svoltosi a palazzo San Domenico, il sindaco Clemente Mastella ed il Rettore dell’Università del Sannio, Gerardo Canfora.
Il direttore artistico ha sottolineato lo sforzo di scegliere un cast di ospiti sempre mantenendo un livello buono, nonostante i nove anni di festival alle spalle. Tanti i graditi ritorni, come Marco Giallini, Piero Chiambretti e i The Jackal per la manifestazione che partirà dal teatro romano il giorno 24 giugno con il concerto “The Musico of Legends”, dedicato alle musiche da Oscar di Hans Zimmer, John Williams e Alan Silvestri. La serata sarà condotta da Celeste Dalla Porta, candidata ai Premi David Di Donatello, nella cinquina "Migliore Attrice Protagonista", per il film Parthenope, accompagnata dall’Orchestra Filarmonica di Benevento.
Ospite hollywoodiano sarà James Franco. L’attore e regista statunitense, candidato all’Oscar per 127 ore e protagonista di titoli cult come Spider-Man, Milk, The Interview e Spring Breakers, presenterà il suo ultimo lavoro, Hey Joe, girato in Italia con la regia di Claudio Giovannesi.
Anche quest’anno, il festival si snoderà tra Piazza Roma, Piazza Federico Torre e Piazza Santa Sofia, con oltre 200 opere in concorso selezionate tra le 1500 pervenute da 31 Paesi del mondo — tra lungometraggi, corti e documentari, che saranno disponibili anche in streaming sul sito ufficiale. A presiedere la giuria della sezione documentari, i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, tra i registi italiani più stimati degli ultimi anni.
Per l’ultima serata spazio a quattro talenti sanniti: il regista Valerio Vestoso, gli attori Angelo Spagnoletti, Alessandro Orrei e il fotografo e regista di videoclip Attilio Cusani.
Tutti gli eventi, ad eccezione dello spettacolo “The Music of Legends”, sono a ingresso libero e gratuito. Per partecipare agli incontri in programma in Piazza Roma è necessario essere in possesso dei biglietti , che potranno essere ritirati a partire dalle ore 10:00 di giovedì 12 giugno presso gli uffici del Festival BCT, in Via Erchemperto 15 (alle spalle di Piazza Roma) a Benevento. I non residenti in provincia potranno invece prenotarli inviando una mail a info@festivalbeneventocinematv.it
Di seguito il programma:
Martedì 24 giugno
Teatro Romano ore 21:30 The music of the legends con Celeste Dalla Porta e l'Orchestra Filarmonica di Benevento direttore: Marco Attura Regia e testi: Antonio Frascadore.
Mercoledì 25 giugno
Piazza Roma – Ore 21:45 The Way To Hollywood - Ospite: James Franco
Piazza Santa Sofia – Ore 21:30 Hanno ucciso l'uomo ragno. Serie rivelazione Ospiti: Elia Nuzzolo, Ludovica Barbarito
Piazza Federico Torre – Ore 21:00 Creatività e talento: il Linguaggio dei bambini Ospite: Carolina Benvenga
Ore 22:00 – dietro e davanti la macchina da presa Ospiti: Giovanni Esposito, Susy Del Giudice Proiezione film: Nero (Regia di Giovanni Esposito)
Giovedì 26 giugno
Piazza Roma – Ore 21:30 Io non torno a casa (Pièce teatrale) Con: Anna Foglietta Regia e Testi: Antonio Frascadore
Piazza Federico Torre – Ore 21:45 Quarto Grado – Ospite: Gianluigi Nuzzi
Piazza Santa Sofia – Ore 21:30 Cinema d’incanto – Ospiti: Vittoria Puccini, Pier Paolo Paganelli Proiezione film in anteprima: Incanto
Venerdí 27 giugno
Piazza Roma – Ore 21:30 Cinema, vita e talento – Ospite: Marco Giallini
Piazza Santa Sofia – Ore 21:15 Propaganda, semplicemente live – Ospite: Diego Bianchi Ore 22:15 – Tradimento. La nuova serie turca Ospiti: Caner Sahin, Yussuf Cim, Feyza Sevil Gungor
Piazza Federico Torre – Ore 21:45 Lol, Stand Up Comedy – Ospite: Federico Basso.
Sabato 28 giugno
Piazza Roma – Ore 21:30 A voce Libera – Ospite: Piero Chiambretti in dialogo con Francesca Pascale.
Piazza Santa Sofia – Ore 21:30 Oltre lo sguardo – Ospite: Francesca Chillemi.
Ore 22:30 – Il camaleontico Mondo di Brenda – Ospite: Brenda Lodigiani
Piazza Federico Torre – Ore 21:00 e 22:00 Presentazioni libri con Sabrina Nobile e Nicoletta Romanoff
Domenica 29 giugno
Piazza Roma – Ore 21:30 Pesci Piccoli 2 – Ospiti: The Jackal
Piazza Santa Sofia – Ore 20:45 Presentazione del libro “Piro” – Ospite: Adriano Giannini
Ore 21:45 – Icona Cinematografica – Ospite: Ornella Muti
Piazza Federico Torre – Ore 21:00 Premiazione Opere in Concorso
Ore 22:00 – Nemo Propheta in patria – Ospiti Valerio Vestoso, Angelo Spagnoletti, Alessandro Orrei e Attilio Cusani.
Per quanto riguarda il Bct Music Festival, all'Arena del Musa arriveranno il 5 Luglio in concerto gli “Skunk Anansie” e il 31 Luglio Umberto Tozzi.