di Maria Ricca
TEATRO - Finale di stagione, domenica 8 giugno alle 19, per la bella rassegna nazionale di Teatro - Danza - Arti Performative "FaziOpen Theater", promossa al Palazzo Fazio di Capua dalla direzione artistica del regista ed autore Antonio Iavazzo, con l'organizzazione generale di Gianni Arciprete ed il patrocinio del Comune. Un cartellone ricco di spunti interessanti e di momenti davvero appassionanti per chi ama il teatro puro ed ha potuto apprezzare la genuinità delle proposte, nel segno della riscoperta più vera dell'arte del palcoscenico.
Per quest'ultimo appuntamento la direzione si affida alla professionalità riconosciuta di Jury Monaco, per raccontare, con il solito piglio ironico e sagace, "Una farsa chiamata unità".
Ed ecco i temi, dalle note di regia: "In seguito agli eventi legati alla “Breccia di Porta Pia”, anche lo stato pontificio viene annesso al Regno d’Italia. Dopo l’unità d’Italia Francesco II, ultimo re delle due Sicilie, viene costretto ad esiliare a Roma. Il protagonista dello spettacolo è Gaetano Paparone, servo fedele di Francesco II, il quale rimasto solo a Palazzo Farnese si vede apparire sovente l’anima di una fanciulla, la quale lo convince a scrivere un libro che riaccrediti la figura di Franceschiello e tutte le realtà storiche che i Piemontesi hanno abilmente occultato. Durante la stesura del libro Gaetano parla confidenzialmente con il quadro di Francesco II come se fosse ancora presente e, grazie alla magia dei flashback cominciano a prendere vita tutti protagonisti della vicenda risorgimentale: Francesco II, il Generale Enrico Cialdini, Salvatore De Crescenzo, Carmine Crocco e tanti altri… Uno spettacolo intenso, struggente, emozionante che mette in luce una cruda verità mai raccontata nei libri di scuola."