Il 20 aprile, allo studio [architattack]

Si
affronterà allora un viaggio tra i principali fumettisti del '900, Hergé,
Katsuhiro Otomo, Chris Ware, Hugo Pratt, Adrian Tomine, David Mazzucchelli,
Magnus, Frank Miller ed architetti come Koolhaas, Archigram, Yona Friedman,
Bjarke Ingels ed altri.
Quindi
ci sarà un dialogo tra due arti che lavorano con lo spazio ed il tempo per creare
mondi nuovi e immaginari.
Il secolo scorso è stato caratterizzato, in
gran parte, dall'incontro e dallo scontro di mondi apparentemente diversi: il
cinema che si unisce alla musica, la poesia che sposa il rock, la pittura che
copia la fotografia, la scultura che diventa teatro.