Scadenze il 12 e il 26 aprile

"La scelta d'incentrare il concorso
sulla figura di San Michele Arcangelo - hanno spiegato gli organizzatori in
una nota - è dettata dalla volontà di partire da un simbolo che
rappresenta da secoli il popolo frassese in quanto è legato ad un culto
radicato nel territorio che simboleggia un legame tra presente e
passato.
L'obiettivo è quello di trasformare un
semplice concorso in una raccolta di materiale e testimonianze che illustrino
il rispetto e la sensibilità dei partecipanti verso la nostra ricchezza
naturale e culturale.
“Affrontare il tema del concorso, la
figura del santo e gli elementi che lo rappresentano, significherà – dicono i
promotori - sottolineare il legame tra questi quattro elementi, ma anche
l'occasione di raffigurare i singoli elementi attraverso i disegni
sul Fuoco, l'Acqua, la Terra e l'Aria nel culto millenario di San
Michele".
Il termine per presentare le iscrizioni
è fissato al prossimo 12 aprile, mentre quello di presentazione delle
opere e delle fotografie è per il 26 aprile. Tutti i disegni e le
fotografie dei partecipanti al concorso verranno esposti in una mostra che sarà
allestita presso l'Istituto Comprensivo (androne) nei giorni 3-4-5 maggio.
La premiazione avverrà il 5 maggio alla
presenza del vicesindaco e della preside dell'Istituto. Per l'iscrizione, il
bando e la documentazione: on-line sul sito
(www.associazioneculturaleterravecchia.it)