di Emilio
Spiniello
BENEVENTO - “Romoletto
Scoppetta” è il delinquentuccio gradasso pieno di donne e rispetto, di sicuro
poco fedele. Nel quartiere, con una panoramica vista mare, ci sono regole da
rispettare per non far alterare Don Catiello, un noto usuraio che di
commercianti ne ha rovinati a bizzeffe. In questo contesto di degrado, troviamo
quattro fantasmi, il cui accesso al paradiso è stato loro bloccato, visto che
devono “purgare” per alcuni peccatucci commessi in vita. Sono loro a commentare
ed assistere ai vari soprusi, angherie, tradimenti e cuori solitari che si
susseguono nello spettacolo portato in scena dal gruppo tetrale dell ‘Auri -
Associazione “Umberto Ricciardi”. La commedia comico-brillante in due atti,
scritta e diretta da Viliana Cancellieri ha avuto come scenario il teatro
Massimo di Benevento. La sofferenza presente nelle vite dei nostri
protagonisti, non cancella il sapore del divertimento e delle risate.
“Mostriamoci senza maschere e con fierezza”, è “l’appello” della produzione. La
riflessione è sui vari aspetti della vita e sui modelli da imitare e quelli da
evitare. Solo quando il cuore è limpido e la coscienza è pulita si può fare il
gran salto, cosi come accade ai quattro spiriti in attesa di giudizio sul loro
redimersi. Entusiasmo sul palco, avendo sempre nel cuore Enzo Nazzaro, l’attore
della compagnia prematuramente scomparso. Oltre a Viliana Cancellieri, hanno
recitato: Pino De Rosa, Rosanna Cancellieri, Gabriella Mariani, Antonio Di
Fede, Anna Spada, Alessandro Lepore, Marco De Mizio, Enrico Di Fede, Bruna
Repola, Rosamaria Galasso, Gianvittorio Fallace, Mario Marsiglia, Peppe
Mariani, Mariangela De Rosa, Antonio Quaranta, Patrizia D'Alessandro, Leopoldo
Maio, Carmela Brescia, Cosimo Giordano, Annalaura palmieri. I contributi video
sono di Mario Penta, Fonica e luci di Michele Pierovito, assistenti di scena
Roberta Quaranta e Stella Marinaci. Assistente alla regia Sergio Colantuono.