PARLIAMO DI...


05/10/18

EVENTI - Rosa Leone, giornalista campana, allo "Spoleto Art Festival in the City 2018"

Si è appena concluso lo "Spoleto Art Festival in the City 2018", kermesse internazionale che, sotto la presidenza del prof. Luca Filipponi e la direzione artistica del M° prof. Sandro Trotti, ha visto protagonisti, in quest’ultima edizione, ben 401 artisti tra italiani e stranieri, tra cui cinesi. La cittadina di Spoleto, Patrimonio Unesco, ha ospitato la più grande e autorevole manifestazione d’arte d’Europa, con 3500 opere esposte in 84 gallerie dislocate in tutto il borgo antico, nei luoghi più caratteristici e suggestivi del centro, oltre 2000 artisti presenti, più critici d’arte, giornalisti, galleristi, associazioni, fondazioni, media nazionali e internazionali, noti attori di teatro e di cinema, e come special guest l’artista mondiale newyorkese Billy the Artist, autore del manifesto. Ad esporre le opere in questa rinomata manifestazione Expò Art in the City, Esposizione, Mostra Mercato, Rassegne Culturali, e Scuole d’Arte Europee a Confronto, anche la pittrice campana Rosa Leone, giornalista, direttore responsabile del quotidiano ilGRE, e presidente dell’Associazione ilGRE cultura&comunicazione di Benevento, già vincitrice di numerosi premi, ultimo il Premio Spoleto Art Festival il 7 luglio 2018. 

I suoi dipinti, apprezzatissimi dal pubblico e dalla critica, “L’abbraccio oltre il confine del tempo”, che troviamo in catalogo, esprime l’importanza della pace e della cooperazione tra i popoli dei due continenti, attraverso quell’amore che supera qualsiasi ostacolo e confine e dove d’impatto si percepisce il rapporto del classico, che rimane vitale nella cultura occidentale, con la modernità sensibile dei contemporanei; e “Preziosa, goccia di rubino” mette in luce la giovinezza come gemma preziosa di ineguagliabile valore, che incuriosisce e ammalia per la bellezza e lo splendore, diventando il desiderio degli uomini di raggiungere e di appropriarsi di questa rarità, sono rimasti in mostra per l’intero periodo (28 settembre/1 ottobre) nell’antichissimo Palazzo Rosari Spada, nel cuore pulsante della cittadina umbra. Lo Spoleto Meeting Art, sotto la direzione artistica di Paola Biadetti, nonché direttore marketing dello Spoleto Art Festival, ha arricchito maggiormente la kermesse con una collettiva di 23 artisti selezionati tra italiani e stranieri. Oltre ai 30 concerti musicali che si sono svolti tra Casa Menotti e il Teatro Caio Melisso, curati dal soprano Tania Di Giorgio, direttore dello Spoleto Art Festival Musica e Muhan, ai numerosi appuntamenti culturali e artistici, si è tenuta anche la cerimonia del Premio Letteratura con il direttore artistico avv. Angelo Sagnelli nei saloni di Palazzo Mauri. Il grande artista newyorkese Billy the Artist si è esibito con una singolare performance nei giardini di Palazzo Dragoni e a Casa Menotti, catturando con entusiasmo l’attenzione del pubblico. Fiore all’occhiello dello Spoleto Art festival è la presentazione del Catalogo (libro) in distribuzione A. Mondadori e librerie convenzionate, ha una diffusione a livello nazionale per 10 mesi. In Catalogo 401 artisti. Come dichiarato dal presidente prof. Filipponi in apertura e in chiusura del Festival, lo Spoleto Art Festival nel 2019 prenderà il nome di Menotti Art Festival.