PARLIAMO DI...


16/10/25

BENEVENTO, dal 30 ottobre - "Benevento Città Spettacolo Teatro" torna per gli appassionati, con Gleijeses, Montesano, Izzo e Iacchetti . Importante il ruolo dell'omonima Fondazione


di Maria Ricca

TEATRO I nomi sono di tutto rispetto, la prospettiva è interessante, l'offerta è ampia e gradevole. Insomma, le premesse ci sono tutte perché sia molto apprezzato dal pubblico la stagione "Benevento Città Spettacolo Teatro", edizione invernale, in programma al  Comunale dal 30 ottobre al 9 aprile e presentata questa mattina dal direttore artistico Renato Giordano, con il Sindaco Mastella, l'assessora alla Cultura Tartaglia Polcini, la neo-presidente della Fondazione Città Spettacolo Rossella Del Prete ed il vicepresidente Domenico Zerella. 

Si apre con Geppy Gleijeses e poi di seguito interverranno Enrico Montesano, Biagio Izzo, Francesco Cicchella, Massimo Dapporto e Fabio Troiano, Gino Rivieccio e Nathaly Caldonazzo, Enzo Iacchetti e Carlotta Proietti. Presenze che mirano a coinvolgere ogni generazione di spettatori, con sconti speciali per i giovani. "C'è un fermento culturale in città - ha ricordato il direttore artistico Renato Giordano, che in apertura ha voluto proporre ai presenti una "colazione" in Teatro, un piccolo e gradito momento conviviale d'atmosfera - un fermento riconosciuto anche a livello nazionale ed evidenziato dalle tante rassegne promosse a Benevento in questo periodo, alle quali invito a partecipare con convinzione, nel segno della collaborazione per la crescita culturale del territorio. La Fondazione Città Spettacolo potrebbe diventare il punto di riferimento per una collaborazione comune." 

Se l'anno scorso gli abbonamenti furono 140, la direzione artistica naturalmente mira ad eguagliare il risultato e a superarlo. 

Il Sindaco Mastella ha ricordato in particolare che tutti gli eventi promossi in città concorrono a renderla popolare e produttiva, con una crescita anche dell'economia nelle sere degli eventi. L'assessora Tartaglia Polcini ha sottolineato come l'apertura della rassegna ai gusti di più generazioni favorisca l'approccio dei giovani al Teatro come momento formativo.   La neo-Presidente della Fondazione Città Spettacolo Rossella Del Prete ha sottolineato come quest'ultimo organismo potrà diventare strumento sempre più fattivo, nel segno della necessità di attrarre nuovi finanziamenti e creare lavoro.   Il vicepresidente della Fondazione Zerella ha confermato come essa abbia ripreso il proprio percorso con grande dignità e sia lanciata verso traguardi importanti.

Di seguito il programma completo della rassegna: