![]() |
UN MOMENTO DELLA CONF STAMPA |
Grande l'impegno del M° Quadrini, che dirigerà al Massimo l'Orchestra di Sofia. Cd per il pubblico
di Maria
Ricca
Nozze
d’argento con il pubblico degli appassionati (e non solo!) per il tradizionale
Concerto di Capodanno, in programma, come sempre, il 1° gennaio, alle 11,15, al
Teatro Massimo di Benevento. La direzione sarà ancora affidata al Maestro Leonardo
Quadrini, al vertice dell’Orchestra Sinfonica di Sofia, mentre la presentazione
sarà tenuta da Tonino Bernardelli.
Novità di
quest’anno l’omaggio di un Cd celebrativo al pubblico, con musiche di Strauss,
Piazzolla, Puccini e Verdi, le stesse che verranno proposte nel concerto. Enzo
Mercurio, Direttore Artistico della “Modern Dance School” proporrà interventi
danzati dei propri allievi, a commento coreografico delle musiche eseguite.
In conferenza
stampa di presentazione, questa mattina all’Ente Provinciale per il Turismo,
gli interventi di Rossella Pelosi, Coordinatore Generale dell’EPT di Benevento, di Antonio Verga - Presidente CEDAM e organizzatore
dell’evento, di Fioravante Bosco, Segretario Provinciale UIL. “Il patrocinio
dell’Ept – ha sottolineato la Pelosi – è solo formale e morale, per il
concerto. Speriamo che il prossimo commissario
ratifichi quanto stabilito con il precedente (dott. Barretta, n.d.r.),
in relazione al sostegno, sia pure contenuto, da offrire agli eventi che si
propongono sul territorio.” Una
situazione oggettivamente difficile, quella dei fondi da mettere a disposizione
per gli eventi culturali, per la “doppia contingenza dei finanziamenti esigui
dati agli Enti pubblici in generale e per quella specifica dell’Ept, sciolto
dal 1987, e da quel momento ancora senza un preciso assetto istituzionale. L’intervento del privato – ha concluso la
Pelosi - resta fondamentale, se si vuole
promuovere la cultura”.
![]() |
IL CD CELEBRATIVO PER I 25 ANNI |
La
Confindustria, l’associazione Musicainsieme, la società “Dante Alighieri” hanno
dato il loro contributo, ma ci vorrebbe senz’altro di più.
Amarezza,
certo, ribadita dal segretario Bosco, che ha ricordato l’impegno del suo
sindacato per il sostegno degli eventi come questo, “atteso e seguitissimo,
ogni anno, anche da forestieri, che giungono appositamente in città, che
possono contribuire alla crescita economica del territorio, perché favoriscono
indotto dovuto a turismo culturale.